e che cosa sono???
Bè i Maya hanno rivelato che all’inizio della nuova era, quando gli uomini saranno abbastanza evoluti e integri nella loro morale, i 13 Teschi di Cristallo saranno ritrovati e, una volta riuniti, trasmetteranno agli uomini tutta la loro conoscenza. La data di cui parla questa profezia è indicata da molti come il 21 Dicembre 2012, una data che coincide con il termine del calendario a Lungo computo del popolo Maya. Questi teschi o manufatti non sono altro che teschi ricavati dalla lavorazione del cristallo di Quarzo inoltre i primi vennero ritrovati nel 19° secolo, precisamente nell'anno 1927, Rovine Maya di Lubaantun (Belize, tra Guatemala e Portorico), in cui il suo scopritore fu Frederick Mitchell-Hedges, un esploratore inglese, che si trova in Sudamerica alla ricerca di prove sull’esistenza di Atlantide, di cui era un convinto assertore.
Le ricerche proseguivano ormai da alcuni anni fino a che fu attratto da qualcosa che luccicava tra le rovine, era un misterioso reperto, era un Teschio di Cristallo.
Ua perfetta riproduzione di un cranio umano, esso rappresenta probabilmente un teschio femminile, pesa circa 5kg, e’ lungo 18cm, largo 12 ed alto 13, ed e’ stato creato partendo da un unico pezzo di quarzo. La precisione e’ sconcertante ed enigmatica. Inoltre emerse che il teschio era stato scolpito lungo l’asse principale del cristallo: una tecnica estremamente avanzata in uso tra i moderni scultori che sfruttano l’asse di simetria poi sulla superficie del teschio non c’era la piu’ minima e microscopica graffiatura (che avrebbe quindi provato l’uso di strumenti metallici o moderni).
- un'esemplare è ancora nelle mani di Anna Mitchell-Hedges (che periodicamente lo espone ai turisti);
- uno al British Museum;
- uno si trova al Musée de l’Homme di Parigi;
- un teschio di cristallo si trova alla Smithsonian Institute of Washington;
- un altro cranio originario del Guatemala (del peso di 8 kg) e’ posseduto dalla famiglia “Parks”;
- un’altro ancora (anch’esso scoperto nel Guatemala nei primi del ’900) e’ noto come il “Teschio d’Ametista” perche’ scolpito nel quarzo viola;
- gli altri pezzi appartengono a privati ed altri musei mondiali.
LINK CORREALI:
PARTE 1
PARTE 2
PARTE 3
PARTE 4
i maya sono sempre stati un popolo interessante...
RispondiEliminaalla faccia dei Maya e siamo ancora tutti qui. E per tutti noi è arrivata l'ora di rimboccarsi le maniche e lavorare sodo per inaugurarne uno nuovo anno nel mondo.
RispondiEliminahai pienamente ragione =|
Elimina